Nessun commento
11Feb
Peschiera del Garda è il comune più occidentale della regione confinante con le province di Brescia e Mantova. Nel comune sono localizzati tre degli Antichi insediamenti sulle Alpi, dal 2011 nell’elenco del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Sito internet: Peschiera
11Feb
Bardolino sorge sulla riviera orientale del lago di Garda, a circa 30 chilometri ad ovest da Verona, su di un territorio collinare stretto tra il lago, ad ovest, e la collina morenica, ad est, che separa il lago stesso dalla valle dell’Adige, nel punto in cui questo sfocia nella Pianura Padana. Sito internet: Bardolino
11Feb
Sirmione è un comune italiano di 8.062 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso Lago di Garda. La principale industria della cittadina è il turismo sia per la presenza di vestigia romane e medioevali sia per le acque termali. Sito internet: Sirmione
11Feb
Lazise è un comune italiano di 6.779 abitanti in provincia di Verona nel Veneto, situato sulla sponda orientale del lago di Garda, dove questa collocazione geografica gli conferisce una posizione di grande pregio paesaggistico. Sito internet: Lazise